I traghetti Vieste Tremiti sono gestiti al momento da un’unica compagnia marittima, il Gruppo Armatori Garganici, specializzato proprio nel trasporto di passeggeri da e per le isole Tremiti. Nello specifico organizza collegamenti anche da e per Peschici e Rodi Garganico.
Per la rotta Vieste-Tremiti il Gruppo Armatori Garganici prevede corse giornaliere in un periodo compreso tra gli inizi di aprile e la metà di settembre. Salperai dal porto di Vieste alle ore 8.30 di ogni giorno della settimana, mentre il ritorno è previsto per le ore 16.35. La navigazione è piacevole: dura due ore e un quarto, quindi sarai sull’isola prima delle 11.00. Peraltro la brevità della percorrenza e la regolarità delle corse ti consentono di effettuare svariate escursioni settimanali.
Ciò a cui tuttavia dovrai rinunciare è esplorare le isole in auto. In effetti non è possibile traghettare l’auto per le isole Tremiti dal momento che il comune isolano vieta l’uso di un veicolo proprio, in particolare in alta stagione. I motivi sono facilmente intuibili: il traffico estivo sarebbe costantemente congestionato. Considera oltretutto che la stessa compagnia marittima è coadiuvata da un servizio di navette che accompagna i passeggeri ai porti per l’imbarco.
Sui traghetti Vieste Tremiti del Gruppo Armatori Garganici potrai imbarcare animali domestici, biciclette e attrezzature sportive. Nello specifico, gli animali di piccola taglia viaggiano gratuitamente, mentre quelli di taglia media e grande pagano un mini-ticket. Ricordati di dotare gli amici a quattro zampe di guinzaglio, collarino e museruola. Hai diritto al trasporto di un bagaglio a mano che pesi meno di 7 kg, mentre per i bagagli speciali pagherai un piccolo sovrapprezzo e dovrai munirti del biglietto Extra Bagaglio.
Ricordati di presentarti all’imbarco almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza. Considera che il biglietto perde validità e non è rimborsabile se non lo utilizzi per la corsa indicata. I posti a sedere non sono assegnati, del resto la navigazione è straordinariamente breve. La connessione Wi-Fi a bordo è sempre disponibile. Sulle quattro imbarcazioni della flotta non sono previsti servizi per passeggeri a mobilità ridotta, ai quali però è garantita assistenza gratuita durante le operazioni di imbarco e sbarco.
Le tariffe variano in base alla stagione, sono leggermente più alte nel periodo compreso tra la seconda settimana di agosto e la seconda settimana di settembre. I bambini di età inferiore ai 2 anni viaggiano gratis, mentre quelli di età compresa tra i 2 e i 10 anni beneficiano di uno sconto del 50%. Godono di buoni sconto (in genere del 30%) anche i gruppi scolastici.