Le crociere transoceaniche sono delle crociere di lunga durata contraddistinte dall’attraversamento di un Oceano (principalmente, l’Atlantico) attraverso una nave da crociera o un transatlantico.

Crociere transoceaniche, un fascino senza fine

Le crociere transoceaniche sono delle crociere in grado di abbracciare i desideri di un ampio numero di viaggiatori: tali viaggi sono infatti amati sia da coloro i quali ambiscono a varcare l’Oceano e fruire pertanto di un soggiorno in cabina che – dal porto più vicino – li possa condurre in comfort verso la vera e propria destinazione (generalmente, il continente americano), sia di coloro i quali vogliono godere principalmente del vero e proprio fascino della rotta transoceanica, attraversando l’Oceano a bordo di una nave di grandi dimensioni.

Crociere transoceaniche e transatlantico: una curiosità da sapere!

Quello che molte persone non sanno in relazione alle crociere transoceaniche, è che le stesse non vengono effettuate, genericamente, su transatlantici, bensì con delle comuni navi da crociera che vengono adattate alle rotte oceaniche. Il transatlantico “vero e proprio” è invece un’imbarcazione che nasce per essere specializzata e dedicata nel trasporto dei passeggeri oltre Oceano, con un regolare servizio di linea.

I transatlantici oggi sono pressochè scomparsi e, fatte poche eccezioni che accenneremo tra breve, sono stati sostituiti dalle navi da crociera: coloro i quali desiderano toccare con mano un esemplare di imbarcazione transatlantica, non possono far altro che fruire della Queen Mary 2 della Cunard (che dispone altresì di un ulteriore transatlantico, la Queen Mary, ora in disuso per la circolazione su acqua, ma utilizzato come museo, ristorante e hotel galleggiante a Long Beach, in California.

Ebbene, guardando la struttura del transatlantico della Cunard, e qualsiasi nave da crociera, pur “attrezzata” a compiere delle escursioni transoceaniche, la differenza vi apparire piuttosto evidente.

Crociere transoceaniche, quali rotte?

Oggi giorno la disponibilità di crociere transoceaniche è piuttosto ampia, e tutti coloro i quali desiderano poter godere dell’ebrezza di un viaggio sull’Atlantico, non dovranno far altro che scegliere una delle decine di diverse alternative che le principali compagnie di navigazione mettono a disposizione della propria potenziale clientela.

Ad esempio, Costa Crociere propone un percorso particolarmente fruito, che partendo da Savona conduce i propri viaggiatori verso il Brasile. Altre rotte permettono invece ai viaggiatori interessati di arrivare nel Centro America o, ancora, negli Stati Uniti.

Considerato che oggi giorno tutte le principali compagnie di navigazione posseggono almeno una crociera transoceanica, non faticherete più di tanto per trovare la vostra alternativa privilegiata!

Qualche cosa da sapere sulle crociere transoceaniche!

Per poter estendere ulteriormente la vostra conoscenza delle crociere transoceaniche, permetteteci di porre di seguito una serie di elementi informativi che, forse, qualcuno di voi ancora non conosce.

In primo luogo, è bene ricordare che per la loro particolare struttura le Le crociere transoceaniche sono delle crociere di lunga durata contraddistinte dall’attraversamento di un Oceano (principalmente, l’Atlantico) attraverso una nave da crociera o un transatlantico.non prevedono delle “rotte” circolari. Ovvero, una volta salpati dal porto di partenza, la crociera non avrà termine con ritorno allo stesso porto, bensì con l’approdo nell’ultimo porto finale tra le destinazioni, dall’altra parte dell’Oceano. Ne deriva pertanto che il ritorno a casa avverrà con un aereo, e che i crocieristi saranno smistati in più voli. Al fine di ridurre al massimo i disagi per gli spostamenti, alcune compagnie di navigazione prevedono il servizio bus / navetta per il riaccompagnamento a domicilio dei propri clienti.

Proprio la caratteristica di cui sopra può essere condotta a vantaggio dei crocieristi. Quale migliore occasione per poter “soggiornare” un pò nell’ultimo porto di destinazione? Ad esempio, molte Le crociere transoceaniche sono delle crociere di lunga durata contraddistinte dall’attraversamento di un Oceano (principalmente, l’Atlantico) attraverso una nave da crociera o un transatlantico., hanno come meta finale Miami, in Florida. Ebbene, potete ritardare (a vostre spese) la partenza verso l’Italia di qualche giorno, e – visto che ci siete – godere quindi di una più approfondita conoscenza della metropoli.

Inoltre, considerato che la crociera transoceanica funziona come un viaggio di sola “andata”, potete altresì ipotizzare la fruizione di un meccanismo contrario. Ovvero, acquistare un biglietto aereo per recarvi dall’altra parte dell’Oceano, e fare in modo che il porto di partenza sia quello nel continente americano: l’arrivo sarà quindi nel Mediterraneo e in Italia.

Ancora, tenete conto che durante i giorni di transoceanica (4 o 5) non vi annoierete di certo. Anzi, sarà l’occasione giusta per poter valutare congruamente tutte le caratteristiche di svago e di divertimento che la nave da crociera è in grado di garantirvi. Durante i giorni di sola navigazione transoceanica potrete pertanto cercare di fruire dei servizi a bordo quali la piscina, il centro benessere, gli impianti sportivi, i teatro, le discoteche e tanto, tanto altro ancora!

Infine, non immaginate la transoceanica come una crociera particolarmente dura. Si tratta in realtà di una crociera come le altre, con l’unica differenza che per qualche giorno non toccherete terra: un’esperienza che per alcuni potrebbe sembrare inizialmente molto particolare, per altri piuttosto estranea, ma che tutti hanno avuto il piacere di definire magica ed emozionante.

Insomma, la crociera transoceanica può rappresentare una validissima opportunità per compiere un viaggio un pò “particolare”, arricchendo così in modo univoco le vostre ferie, e arrivando nelle tappe finali del vostro percorso attraverso una nave da crociera adeguatamente attrezzata. Considerato che trascorrerete 4 o 5 giorni di assoluto mare e, pertanto, di soggiorno “obbligato” all’interno della nave da crociera, il nostro consiglio è – prima della partenza – quello di consultare attentamente quali siano i servizi a bordo. Anche se il rischio di annoiarvi è inesistente, è comunque meglio cercare di capire quali potrebbero essere le strutture della nave che riuscirete a frequentare. Se avete bambini da portare con voi nella crociera transoceanica, il discorso non cambia: anche per loro le compagnie di navigazione hanno avuto l’accortezza di preparare decine e decine di attrazioni, affinchè la permanenza in alto mare non sia per loro un peso.

Sempre a bordo nave potrete cogliere l’occasione per poter valutare la possibilità di prenotare delle escursioni da fruire una volta toccata terra: un ulteriore modo per impreziosire la vostra crociera di nuovi valori aggiunti, ponendo le basi per il consolidamento di emozioni e sensazioni che porterete con voi per tutta la vita!