La crociera sul Nilo è un viaggio davvero molto particolare ed accattivante, una crociera che si distingue in modo piuttosto netto dalle esperienze di vacanza della medesima tipologia. In linea generale, tutte le crociere fluviali hanno delle peculiarità che le rendono ben diverse rispetto alle crociere sul mare, a cominciare dalla tipologia di imbarcazioni impiegate: per le crociere sui fiumi, infatti, le compagnie adoperano delle navi più leggere e più piccole, ideali per percorrere in piena sicurezza anche i tratti in cui il fiume non risulta essere particolarmente ampio. Anche la velocità con cui le navi da crociera si spostano è mediamente inferiore rispetto ai viaggi in mare, e ciò consente di godere in modo ancor più approfondito dei paesaggi che questo viaggio saprà offrire.
Laddove si parli di crociere fluviali, ovviamente, le crociere sul Nilo rivestono senza dubbio un’importanza molto particolare, non fosse altro perché questo fiume africano, superando abbondantemente i 6.500 Km di lunghezza, è considerato il corso d’acqua più lungo al mondo. Aldilà di questo dato, scoprire il fiume Nilo con una crociera è sicuramente un’esperienza fantastica, che consentirà di ammirare tantissimi luoghi di natura incontaminata, splendidi paesaggi, ed anche dei ridenti centri urbani. Un comodo viaggio in nave quale quelli proposti da queste crociere è sicuramente il modo migliore per visitare, in modo estremamente ravvicinato, questi luoghi così incantevoli che rappresentano delle vere e proprie icone del continente africano. Ovviamente, trattandosi di un corso d’acqua così lungo, il Nilo sa offrire dei paesaggi estremamente variegati, e chi crede che il viaggio regali uno spettacolo piuttosto simile nel corso della sua durata verrà subito smentito. D’altronde, il Nilo bagna ben 7 nazioni differenti, nello specifico Egitto, Sudan, Sudan del Sud, Uganda, Tanzania, Burundi e Ruanda, tutti paesi che presentano delle peculiarità paesaggistiche ben distinte l’uno dall’altro. Tra queste nazioni, ad ogni modo, è sicuramente l’Egitto a recitare un ruolo da protagonista in queste crociere così accattivanti.

Crociera sul fiume Nilo in Egitto
Delle tappe che caratterizzano piuttosto frequentemente le crociere sul Nilo sono Luxor, ricca di statue e di ambientazioni tipicamente egizie, Kom Ombo, città famosa per il suo antichissimo Tempio, Assuan, popolosa città costiera, Abu Simbel, centro urbano conosciuto per le sue numerose bellezze storiche, tra cui la splendida Statua di Ramses II. Un punto di particolare interesse che si avrà certamente modo di scoprire e di visitare nel corso di una crociera sul Nilo è inoltre il bellissimo Lago Nasser, un grande specchio d’acqua artificiale che corrisponde alla zona terminale di questo lunghissimo fiume e che propone dei paesaggi splendidi, soprattutto al tramonto. Le crociere sul Nilo hanno in genere una durata piuttosto breve, mai superiore ad una settimana, dal momento che il tragitto da percorrere è relativamente breve; proprio per tale motivo moltissimi viaggiatori scelgono di regalarsi una crociera sul Nilo abbinandola ad un soggiorno nelle bellissime zone turistiche egiziane, come ad esempio Sharm El Sheikh o Alessandria. Oltre alle crociere vere e proprie, chi ama la zona del Nilo e desidera scoprirne la bellezza delle coste con un indimenticabile viaggio in nave ha la possibilità di regalarsi anche una mini-crociera. La scelta relativa alle mini-crociere sul Nilo, dunque alle crociere della durata di appena 2-3 giorni, è davvero molto vasta, e queste particolari soluzioni di vacanza consentono comunque al viaggiatore di scoprire tutti i principali luoghi di interesse che il fiume Nilo sa offrire.
La compagnia Costa Crociere, inoltre, propone ai suoi clienti anche delle crociere davvero “fast”, che non è affatto sbagliato definire come delle semplici escursioni. Queste crociere hanno infatti una durata di un giorno, oppure di 12 ore, e sono dedicate a zone del Nilo e dell’Egitto particolarmente interessanti. Si è già detto che, in generale, le crociere nel Nilo si tengono a bordo di navi differenti rispetto alle grandissime ed imponenti navi da crociera marittime, tuttavia queste imbarcazioni non hanno nulla da invidiare, per servizi e comfort, alle loro “sorelle maggiori”. Altra caratteristica che contraddistingue gran parte delle navi impiegate dalle compagnie per le crociere sul Nilo è, inoltre, una grande luminosità: trattandosi di crociere dedicate a dei magnifici luoghi naturali, infatti, è certamente positivo che le imbarcazioni presentino delle ampie vetrate e, in generale, che offrano delle ottime possibilità di ammirare i paesaggi costieri anche dall’interno. Insomma, se ci si vuol regalare una crociera sul Nilo, esperienza indimenticabile e perfetta per gli amanti dei paesaggi naturali e delle antichissime costruzioni storiche tipiche delle atmosfere egizie, le possibilità sono molteplici, anche per quanto riguarda la durata del viaggio ed i comfort di cui usufruire a bordo.
Le compagnie che propongono dei viaggi di questo tipo sono tante: consulta subito le varie opportunità e scegli quella più adatta alle tue necessità nel periodo che più ti interessa. A livello climatico, le crociere sul Nilo possono garantire una vacanza all’insegna del sole e del caldo anche nel corso dei mesi invernali.