Le Crociere nel Mediterraneo sono sicuramente la destinazione di viaggio preferita per gli italiani che scelgono di effettuare una vacanza in crociera. La comodità dei porti, la grande disponibilità di itinerari in catalogo con diverse compagnie, il fatto di non dover prendere l’aereo per raggiungere la destinazione sono tutti fattori che contribuiscono a fare del Mar Mediterraneo la meta più prenotata dagli italiani per un viaggio n Crociera.
Le crociere nel Mediterraneo rivestono, oramai da molto tempo, un ruolo di indiscusse protagoniste nel panorama crocieristico mondiale, ed oltre alla crescita molto importante relativa alle crociere del Mediterraneo Orientale, grande gradimento si è riscontrato anche per la bellissima zona opposta, dunque per quella Occidentale. Il Mediterraneo Occidentale, infatti, propone tantissime località incantevoli, che meritano certamente di essere scoperte.
Le principali tappe che caratterizzano il Mediterraneo Occidentale, peraltro, sono piuttosto vicine tra loro, di conseguenza con una vacanza di questo tipo si avrà certamente modo di scoprire numerosi luoghi di richiamo, non solo per quel che riguarda le sole bellezze naturali. L’Italia, da questo punto di vista, recita un ruolo molto importante, trovandosi in una posizione geografica assolutamente strategica per quel che riguarda questo tipo di viaggi: il porto di Civitavecchia, ad esempio, vede partire regolarmente delle navi da crociera destinate esclusivamente alla zona occidentale del Mediterraneo.

crociere mediterraneo
Ma quali sono, dunque, le località che più frequentemente rientrano tra le tappe delle crociere nel Mediterraneo Occidentale?
La Spagna, senza dubbio, è una meta che non può affatto mancare. Imperdibile la tappa a Barcellona, il cui porto è il più importante d’Europa quanto a numero di viaggiatori accolti ogni anno, senza affatto tralasciare altre località quali Malaga e le bellissime zone dell’Andalusia. Diverse crociere, peraltro, prevedono delle piacevolissime tappe alle isole Baleari, dunque alle mondane e famosissime Ibiza e Formentera. Anche in Sardegna le tappe non mancano affatto: il porto di Cagliari, ad esempio, ospita periodicamente un buon numero di navi, senza dimenticare le zone del Nord dell’isola, le quali tradizionalmente ospitano un turismo di èlite.
Assai spesso, inoltre, questi percorsi crocieristici includono le località della costa francese, compresa la Corsica con il bellissimo porto di Ajaccio, senza affatto trascurare le atmosfere intriganti ed esotiche del Marocco, con i porti di Casablanca e di Tangeri. Insomma, se ci si vuol regalare una crociera nel Mediterraneo, la zona occidentale offre davvero tante magnifiche località, le quali possono essere scoperte anche con una crociera breve. Diverse sono le compagnie di navigazione che offrono i propri itinerari con partenza dai porti italiani: Coste Crociere, MSC Crociere e Royal Caribbean solo per citare le 3 più conosciute.
Prenotando con queste compagnie puoi scoprire le numerose Offerte Crociere Mediterraneo, ed anche gli itinerari delle mini crociere, caratterizzate dallo stesso lusso dei pacchetti più completi ma dalla durata inferiore, di 3-4 giorni. Gli itinerari sono veramente numerosi, nel Mediterraneo Orientale si possono scoprire le meraviglie della Grecie e delle Isole Greche, oltre ad altre destinazioni quali Turchia ed Egitto, in quello Occidentale si possono toccare la Spagna e le Isole Baleari.