Le crociere sui fiordi norvegesi sono considerate tra le più suggestive in assoluto, e si tratta senza dubbio di una splendida esperienza per chi ama scoprire degli incantevoli luoghi di natura incontaminata. La costa norvegese, infatti, è assolutamente unica nel suo genere: essendo estremamente frastagliata e ricca di fiordi e di insenature è in grado di offrire degli spettacoli pressoché unici, i quali possono essere ammirati e vissuti esclusivamente con un viaggio di questo tipo. Ammirare questi paesaggi dalla terra ferma, aldilà delle evidenti difficoltà logistiche, non regalerebbe affatto la stessa emozione. Il tipico paesaggio che si avrà modo di scoprire durante una crociera sui fiordi norvegesi è ricchissimo di verde e di natura, con rocce e scogliere anche piuttosto alte che si affacciano direttamente sul mare, creando così degli accostamenti davvero molto accattivanti.
Insomma, la crociera dedicata ai fiordi norvegesi è realmente unica nel suo genere, ed è quanto di più affascinante possa essere proposto a chi ama i paesi nordici e, in generale, le coste in cui la mano dell’uomo è pressoché impercettibile. Le crociere sui fiordi norvegesi si tengono esclusivamente nei mesi primaverili ed estivi, dunque indicativamente da aprile a settembre. Nel corso dell’altro semestre, infatti, le temperature divengono particolarmente rigide in queste zone d’Europa, e soprattutto nei fiordi possono crearsi delle formazioni di ghiaccio che potrebbero rendere poco agevoli gli spostamenti in nave. Ad ogni modo, è utile sottolineare che le imbarcazioni che le compagnie crocieristiche impiegano per questi particolari viaggi sono assolutamente adatte a questo genere di clima, ed i loro scafi possono resistere senza nessun problema anche a delle acque ghiacciate molto insidiose. La sicurezza, dunque, non deve assolutamente essere messa in discussione. Oltre alle eccezionali bellezze naturali, vi sono anche altre particolarità che rendono queste crociere semplicemente uniche: durante questi viaggi, infatti, avrete modo di ammirare il sole a mezzanotte, potrete godere dello straordinario spettacolo dell’aurora boreale, ed inoltre la natura saprà riservarvi tantissime altre sorprese.
Sicuramente la natura recita un ruolo da protagonista in una crociera nei fiordi norvegesi, ma non bisogna trascurare anche la bellezza dei piccoli centri urbani costieri che si avrà modo di visitare, ovvero ad esempio Berger, Bodo, Leknes, Tromso, Trondheim, solo per fare degli esempi. Queste ridenti cittadine, che in genere hanno delle dimensioni piuttosto piccole, si caratterizzano per una grande tranquillità e per il fatto di accostarsi ai paesaggi naturali in modo molto piacevole e delicato, senza affatto snaturarne la bellezza. E’ ormai da lunghi anni che le crociere sui fiordi norvegesi riscuotono un grande successo, al punto che le compagnie crocieristiche hanno scelto di ampliare in maniera costante le proposte relative a questi viaggi dedicati al Nord Europa. Costa Crociere, ad esempio, impiega per questo tipo di viaggi alcune delle migliori navi della sua flotta, tra cui Costa Luminosa, Costa Pacifica, Costa Favolosa, Costa NeoRomantica.
Le proposte targate Costa Crociere possono essere distinte principalmente in due diverse tipologie: delle crociere dedicate in modo pressoché esclusivo ai paesi nordici, in cui, oltre che ai fiordi norvegesi, sono previsti ampi spazi per la visita di capitali nordeuropee quali Stoccolma, Tallin, Helsinki, Riga, e dei veri e propri tour europei, i quali prevedono lunghi itinerari che toccano anche le coste spagnole e portoghesi. I lunghi viaggi dedicati al Nord Europa riguardano anche le proposte di un’altra importante compagnia crocieristica, ovvero MSC Crociere: anche in questo caso, queste crociere danno la possibilità di visitare oltre ai fiordi norvegesi anche delle città costiere europee appartenenti a tutt’altre zone, come ad esempio Cadice, in Spagna, Lisbona, in Portogallo, ed anche Southampton, in Inghilterra. Altre crociere, invece, sono dedicate esclusivamente alle coste norvegesi e ad alcune altre città del Nord Europa, crociere che possono avere una durata anche piuttosto breve, ideali dunque per chi ha pochi giorni di vacanza a disposizione.
La qualità delle navi che le compagnie crocieristiche impiegano per questa tipologia di viaggi è sicuramente notevole, anche per questo le crociere di questo tipo sono da considerarsi, nel complesso, di livello medio-alto. La così vasta gamma di offerte, tuttavia, offre al crocierista la possibilità di scegliere tra moltissime diverse soluzioni, dunque non è affatto complicato trovare la crociera più adatta al proprio caso: chi dispone di un budget limitato può certamente assicurarsi una bella vacanza nei fiordi norvegesi ad un prezzo ragionevole, allo stesso tempo chi non vuole badare a spese e pretende una crociera lussuosa non sarà affatto deluso dalle alternative disponibili. Confronta subito le principali proposte delle compagnie crocieristiche per quel che riguarda le crociere nel Nord Europa, precisamente le crociere dedicate ai fiordi norvegesi. Le opportunità sono molto varie non solo per quanto riguarda la durata della crociera ed il prezzo, ma anche relativamente agli itinerari proposti ed a vari aspetti di natura logistica, come ad esempio il porto di imbarco.