Negli ultimi anni la crociera a Dubai e negli Emirati Arabi è diventata un vero e proprio must per tutti gli amanti dei viaggi sulle navi più belle, lussuose e confortevoli del mondo. Dubai e gli Emirati sono d’altronde in grado di garantire il giusto mix tra innovazione, fascino ambientale e tradizioni, e possono oggi essere “conquistate” attraverso un comodo viaggio arricchito da una crociera in questi meravigliosi mari.

10 cose che (forse) non sapete di Dubai

All’interno della crociera negli Emirati Arabi, Dubai rappresenterà certamente una meta imperdibile. Ma come è nata Dubai? E quali sono le sue principali caratteristiche? Considerando che – probabilmente – se volete realmente fare una crociera a Dubai e negli Emirati Arabi desidererete ottenere maggiori informazioni, cerchiamo di saperne un pò di più!

  1. E’ una città moderna: Dubai è una città modernissima. E non solamente perchè al suo interno troverete alcune delle realizzazioni più innovative del Pianeta. Contrariamente ad altre realtà urbane della zona, Dubai ha iniziato a popolarsi come insediamento “urbano” solamente nella prima metà dell’800. Il vero e proprio sviluppo si registra tuttavia dagli anni ’70 – ’80 dello scorso secolo.
  2. E’ una “lucertola”: Dubai deriva dall’arabo “Dabaya” che, stando alle traduzioni più ricorrenti, significherebbe “lucertola”. Un nome davvero particolare, per una città che “striscia” dalla sabbia circostante, emergendo brillante e potente.
  3. Ha uno dei mari più caldi del mondo: Dubai si affaccia sul Golfo Persico assorbendo delle temperature straordinariamente elevate, in grado di raggiungere anche i 47 – 48 gradi durante l’alta stagione di luglio e di agosto. Il mare ha delle temperature che alla fine dell’estate possono superare anche i 35 gradi, rendendo quindi il suo specchio d’acqua uno dei più caldi del globo.
  4. Ha un inverno cortissimo: L’inverno di Dubai dura da metà dicembre a metà febbraio. Due mesi nei quali si concentrano le principali precipitazioni, ma nei quali le temperature rimangono più che gradevoli (i massimi si aggirano intorno ai 22 – 24 gradi, le minime intorno ai 14 – 16 gradi).
  5. Ha un “mondo”: Dubai è nota in tutto il mondo (anche) per il suo impressionante sviluppo immobiliare, spesso contraddistinto da opere architettoniche straordinarie e incredibili. Tra di esse spicca “Il Mondo”, “The World”, un arcipelago artificiale formato da 300 isole che, viste dall’alto, somigliano la nostro Pianeta. Ogni isola costa tra 1 e 15 milioni di dollari.
  6. Ha tre “palme”: Manca poco alla conclusione definitiva delle Palm Islands, tre penisole create artificialmente nel Golfo Persico, la cui forma – dall’alto – richiama quella di una grande palma. Jumeirah è già completamente fruibile, mentre le altre due sono ancora in corso di parziale perfezionamento.
  7. Ha il grattacielo più alto del mondo: Arrivando con una crociera a Dubai e negli Emirati Arabi, una cosa che non potrà sfuggire ai vostri occhi è il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo al momento dell’inaugurazione, con un’elevazione di 828 metri sul livello del mare.
  8. E’ gemellata con 3 città italiane: Dubai è gemellata con 39 città, 3 delle quali sono italiane: Milano, Napoli e Stresa.
  9. E’ il paradiso dello shopping: Con i suoi infiniti centri commerciali, Dubai può essere ben definita come il paradiso dello shopping: tanto da aver dedicato un festival dedicato alle compere, previsto per il mese di febbraio.
  10. E’ la base di partenza per le vostre escursioni: Anche se a Dubai la modernità la fa da padrona, non dimenticate che proprio da Dubai possono partire delle eccellenti escursioni che vi faranno rivivere le antichità e le tradizioni di un tempo, come le avventure con i beduini, e quelle di un safari nel deserto.

Non solo Dubai

In ogni caso, sebbene Dubai possa rappresentare la meta ideale di una vostra crociera negli Emirati Arabi, occorre ricordare come il territorio possa offrire decine di diverse destinazioni da aggiungere allo sbarco nell’avveniristica metropoli. Qualche esempio? Noi vi proponiamo l’escursione a Fujiarah Khor Fakkan, un vero e proprio viaggio nel passato!

Qualche esempio di crociera negli Emirati

Se avete intenzione di effettuare una bella crociera a Dubai e negli Emirati Arabi, le opportunità non scarseggiano. Costa Crociere propone ad esempio uno straordinario percorso a bordo della Costa Serena o della Costa NeoRiviera, della durata di 9 giorni, con partenza da Dubai ed escursione negli interi Emirati.

Perchè scegliere una crociera a Dubai e negli Emirati Arabi?

Se quanto sopra non è stato sufficiente per convincervi a prenotare la vostra prossima crociera a Dubai e negli Emirati Arabi, cerchiamo di contribuire a rompere i vostri indugi e i vostri tentennamenti con qualche ultima riflessione sulla bellezza di tale scelta.

Anzitutto, la crociera negli Emirati si rivolge principalmente a quei visitatori che desiderano poter annoverare una crociera con tempi di sbarco particolarmente estesi: le tappe “a terra” durano infatti anche più di un giorno, permettendovi quindi di visitare Dubai, Muscat o Abu Dhabi con maggiore tranquillità, nel rispetto della vostra curiosità di toccare con mano gli elementi caratteristici delle moderne o antiche città emiratine.

Oltre a quanto sopra, la crociera negli Emirati può soddisfare tutti coloro che vanno alla prevalente ricerca delle “contraddizioni”. Dubai e gli Emirati Arabi sono infatti il giusto mix tra l’esistenza di antiche tradizioni e lo sfarzo e la modernità delle città. Una vacanza unica, che potrà permettervi da una parte di valutare compiutamente le bellezze del passato, e dall’altra parte di godere delle innovazioni del presente (e del futuro!).

Quando partire?

Del clima desertico di Dubai abbiamo già detto. In linea di massima, gli unici mesi che dovreste evitare per non incappare in piogge violente, sono quelli relativi all’inverno (che a Dubai comincia nella seconda parte di dicembre e termina a metà febbraio). Attenzione inoltre a non fruire dei periodi troppo caldi dell’anno (tra luglio e agosto), quando le temperature minime stazionano sopra i 30 gradi, e le massime possono in alcuni casi superare i 45 gradi, con livelli di umidità scarsamente sopportabili.