Le crociere in Alaska sono delle tipologie di viaggio davvero molto particolari, in grado di regalare un’esperienza molto intensa e profonda soprattutto a chi ama la natura incontaminata ed a chi desidera degli itinerari ben distanti dal turismo di massa. L’Alaska, come noto, è una nazione federata degli Stati Uniti che si trova a Nord Est dell’America Settentrionale, una terra che per via delle sue particolari condizioni climatiche e territoriali risulta per larga parte disabitata, come confermato peraltro dalla sua bassissima densità abitativa. In Alaska le temperature sono molto rigide, un aspetto che rende i paesaggi naturali particolarmente intriganti, con monti innevati, distese d’acqua ed ampie formazioni di ghiaccio. Proprio per via di tale caratteristica, le navi che attraversano l’Alaska devono necessariamente avere una struttura ed un equipaggiamento tale da garantire massimo comfort e massima sicurezza anche in questi particolari ambienti; queste navi da crociera, infatti, sono dotate di scafi in grado di garantire una navigazione impeccabile anche su acque ghiacciate.
La cornice naturale che caratterizza le crociere in Alaska, dunque, è magnifica, e sono le stesse compagnie crocieristiche ad organizzare, per i loro clienti, delle indimenticabili escursioni tra la natura incontaminata, in modo far vivere a fondo queste splendide zone. Per tutti i crocieristi, inoltre, sono previste anche altre opportunità piuttosto intriganti, come ad esempio quella di sorvolare a bordo di appositi idrovolanti i fiordi e gli angoli di natura che caratterizzano questa zona del Nord America. Insomma, l’esperienza che può donare una crociera in Alaska è davvero piacevole e molto particolare, e sebbene si tratti di un tipo di crociera decisamente di nicchia, per la quale sono necessarie, come detto, delle navi particolari, le opportunità di scelta per il viaggiatore sono notevoli.
Le compagnie che propongono ai clienti delle crociere in Alaska, infatti, sono numerose, e sono tutte in grado di garantire una vacanza di alto livello a bordo di navi molto ben attrezzate e di grande comfort. Royal Caribbean, ad esempio, è una compagnia che da sempre riserva una grande cura per questo tipo di viaggi, potendo disporre peraltro di una flotta molto ben attrezzata per visitare questi luoghi, di cui fanno parte navi molto importanti e rinomate quali Jewel of the Seas, Liberty of the Seas e Radiance of the Seas, una nave dallo stile molto particolare che si caratterizza per una grande luminosità, aspetto quantomai utile per un viaggio dedicato a questi luoghi costieri così particolari. Anche la compagnia Norwegian Cruise Line propone molte soluzioni interessanti a chi desidera vivere una crociera in Alaska, trattandosi di una compagnia particolarmente affermata per quanto riguarda le crociere dedicate alle località fredde ed ai mari ghiacciati.

Crociera in Alaska
Nella ricca flotta di Norwegian Cruise Line rientrano, ad esempio, navi particolarmente grandi e molto famose per via dei loro impeccabili servizi, come ad esempio Norwegian Jewel, Norwegian Pearl e Norwegian Sun. L’elenco delle compagnie che propongono questi viaggi, tuttavia, non termina qui: Holland America, Princess Cruises e Regent sono altri esempi di società crocieristiche in grado di proporre soluzioni molto interessanti. In linea generale, tutte le navi che compiono questi tragitti sono considerate tra le migliori in assoluto nel panorama crocieristico, e sono certamente in grado di soddisfare pienamente anche i turisti più esigenti che desiderano un comfort assolutamente impeccabile. Allo stesso modo, ovviamente, le temperature rigide dell’esterno non devono preoccupare: anche da questo punto di vista queste navi si rivelano ottime, con ambienti perfettamente riscaldati sia per quel che riguarda gli spazi comuni che le cabine.
Ovviamente, per poter raggiungere la località di imbarco è necessario anzitutto prendere un volo destinato al Nord America: molte compagnie crocieristiche, da questo punto di vista, propongono degli interessanti pacchetti “tutto compreso”. Per quel che riguarda questo tipo di crociere, la città di Vancouver rappresenta sicuramente un importante punto di riferimento. Vancouver, situata nella “Columbia Britannica” canadese, è una città che può vantare un porto molto ben attrezzato in cui sono dedicati ampi spazi, appunto, alle crociere in Alaska. In alternativa, molte crociere di questo tipo prevedono un imbarco a Seattle, negli Stati Uniti, oppure anche da San Francisco.
Come detto, questi viaggi sono dedicati fondamentalmente alla scoperta di luoghi naturali incontaminati, piuttosto che a delle tappe ben definite come avviene, ad esempio, nelle crociere nel Mediterraneo o in altre zone del mondo. L’aspetto maggiormente suggestivo di questa crociera è rappresentato non tanto dai piccoli centri urbani che si visiteranno, ma piuttosto dalle immense distese di natura incontaminata, peraltro resa ancor più affascinanti dalla neve e dai numerosi fiordi. Tappe piuttosto diffuse nelle crociere in Alaska sono, ad esempio, Seward, il bellissimo ghiacciaio di Hubard, Juneau, Sitka, Ketchikan, Prince Rupert, ma sono davvero infiniti gli angoli di natura che sapranno catturare, nel corso del viaggio, la vostra attenzione. Scopri subito quali sono le varie proposte da parte delle compagnie crocieristiche per quanto riguarda l’Alaska, e scegli quella che meglio risponde ai tuoi gusti ed alle tue necessità.