Categoria: Viaggi

Vacanze in autunno a Milano Marittima, che hotel scegliere?

Il periodo autunnale è ancora l’ideale per chi si vuole concedere una ultima fuga verso le località di mare. Milano Marittima, con il suo bel litorale e le tante attrazioni è una delle località che meglio si presta a questo tipo di vacanza. Vediamo un suggerimento per trascorrere un ottimo soggiorno.

Milano Marittima è dalla sua fondazione una località votata al turismo e all’accoglienza di turisti provenienti da ogni parte del mondo. L’ottimo numero di attrazioni presenti in loco, una serie di viali alberati dove è piacevole passeggiare e strutture ricettive di prim’ordine sono un ottimo biglietto da visita in ogni momento dell’anno.

Itinerari in giro per gli Usa: quali scegliere?

Se desideriamo fare un viaggio negli Stati Uniti una cosa è certa: l’imbarazzo della scelta sarà davvero notevole e non è semplice pianificare il proprio viaggio verso questo paese. Perchè? Di certo i luoghi da visitare sono davvero tanti per cui è difficile scegliere dove fare tappa, quali luoghi privilegiare, quale percorso intraprendere o quali siano le mete più adatte al nostro viaggio, soprattutto se abbiamo a disposizione pochi giorni e non vogliamo perderci nulla. Passando dalla West Coast alla East Coast, o percorrendo dal North West alla mitica Route 66 oppure viaggiando alla scoperta degli States da una costa all’altra Coast to Coast, gli itinerari sono davvero numerosi.

La West Coast

La West Coast è fra le regioni più attraenti ed affascinanti degli Stati Uniti: enormi città come San Francisco e Los Angeles, i parchi nazionali con i loro indimenticabili paesaggi tra fauna e natura, le luci e i colori di Las Vegas, le meravigliose spiagge della California, i roventi deserti, la corsa all’oro, le immense e sconfinate oasi naturali, le grandi foreste secolari. Questa parte degli States dovrebbe rappresentare soltanto la zona che affaccia sul Pacifico, ma in realtà oggi la West Coast identifica una zona molto più vasta, il South West Usa che comprende Arizona, California, Utah, New Mexico, Nevada e Colorado. E’ la meta ideale per un viaggio on the road alla scoperta di luoghi particolari e pittoreschi, di città costiere, dei più famosi parchi nazionali e delle enormi spiagge assolate.

Vacanze nel Cilento

Chi decide di trascorrere le vacanze nel Cilento sa di avere a disposizione non soltanto un mare da favola e limpido come pochi altri, ma anche un immenso patrimonio storico, artistico e naturalistico che vanta aree archeologiche, borghi medioevali e parchi naturali nei quali riscoprire il vero contatto con la natura. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ad esempio, è un’area che custodisce una immensa diversità di flora e di fauna: al suo interno è infatti possibile trovare bellissime foreste di faggio e torrenti naturali, così come lupi, aquile e lontre.

Giunti in zona è impossibile non programmare una visita a Paestum, sito archeologico di straordinaria importanza e bellezza oggi patrimonio UNESCO, una viva testimonianza della civiltà greca e romana. Il visitatore rimarrà incantato avvicinandosi ai tre bellissimi templi eretti in onore di Poseidone, Hera e Cerere esattamente al centro di un’ampia zona pianeggiante. Da non perdere è anche il Museo Archeologico Nazionale, il quale custodisce una ricca varietà di reperti che testimoniano la quotidianità delle persone che un tempo abitavano la zona.

Progettare una vacanza a Parigi

Parigi è una delle città preferite dai turisti di ogni età, probabilmente la più romantica al mondo. Da sempre ispiratrice di poeti, artisti e musicisti, la capitale francese è uno straordinario mix di tradizione, storia e cultura che si intrecciano in maniera naturale dando vita ad uno straordinario ed inconfondibile stile, tangibilmente riconoscibile semplicemente passeggiando per le vie della città. Vi sono luoghi e monumenti che sono a tutti gli effetti delle icone cittadine e registrano milioni di visitatori ogni anno, tra questi spiccano la Torre Eiffel, il Museo del Louvre, la Cattedrale di Notre Dame e gli Champs Elysee, per citare alcuni esempi.
Immancabile è poi una bella passeggiata rilassante alla scoperta dell’Île de la Cité e Montmartre, il quartiere degli artisti che riserva scorci veramente unici e suggestivi in particolar modo al calar del sole, quando è possibile godere di meravigliosi e romanticissimi tramonti. Tanti sono i cafè che popolano il quartiere, e sarà questa l’occasione per fare una piccola pausa di gusto e provare specialità del luogo quali la tarte au fraise (per i più golosi), o una buonissima quiche, per coloro che preferiscono il salato. Vi è comunque una funicolare che consente di raggiungere ugualmente Montmartre in soli due minuti e risparmiare decisamente la fatica della salita.
Il modo migliore per vivere questa romantica città è probabilmente quello di individuare una tra le case vacanze Parigi situate nei pressi del centro, o comunque in una zona di importanza strategica. Così facendo sarà possibile muoversi anche a piedi, in base all’itinerario del giorno, ed evitare di utilizzare la metropolitana: ciò consentirà di scoprire angoli e scorci che altrimenti sarebbero rimasti inesplorati ma al tempo stesso di risparmiare sui costosi mezzi di trasporto parigini. La metropolitana di Parigi è infatti la più cara d’Europa dopo quelle di Londra e Berlino, e scegliere dunque di soggiornare nei pressi del centro può essere una scelta che consentirà di risparmiare non poco sugli spostamenti.

I luoghi da visitare a Parigi sono comunque davvero tanti, ed è impensabile riuscire a vedere tutto in un’unica volta anche nel caso il proprio soggiorno sia di una settimana o più. Per questo è preferibile preparare con cura un elenco delle attrazioni preferite  e mettere a punto un itinerario giornaliero da rispettare, così da avere la certezza di non perdere nulla di ciò che interessa maggiormente e vivere al meglio questa splendida esperienza parigina.

A novembre arrivano i mercatini di Natale a Verona

Il periodo natalizio è un momento dell’anno particolarmente magico, in cui si respirano atmosfere quasi fiabesche, ci si dedica ad acquistare regali e pensieri per tutti i propri cari e magari si decide di concedersi qualche giorno di vacanza. Non c’è niente di meglio, per vivere in pieno lo spirito natalizio, che visitare qualche mercatino di Natale, dove strenne, prelibatezze, luci e musiche, si mescolano in un contesto a dir poco magico.
Nel periodo di Natale, anche Verona, città patrimonio dell’Unesco, si trasforma ospitando i mercatini e si veste di luci, suoni e colori suggestivi e particolari.
Visitare Verona in questo periodo significa non solo visitare i suoi monumenti e le sue bellezze, ma anche passeggiare per strade decorate e luminose, curiosando tra bancarelle ricche di tentazioni.
I mercatini di Natale di Verona cominciano già all’ingresso della città, proseguono per le vie del centro, fino ad arrivare a Piazza Bra e alla bellissima cornice dell’Arena romana e dell’imponente stella di Natale che appoggia le sue ali sulla piazza.
A partire da novembre per le vie della città sono ospitate le tipiche casette di legno, dove circa 60 espositori diversi espongono oggetti tipici dell’artigianato locale, quali addobbi in vetro, legno e ceramica, strenne natalizie, specialità enogastronomiche e molto altro.
Prendersi qualche giorno da trascorrere a Verona nel periodo natalizio, in modo da visitare la città e, al contempo, girare per i mercatini permette di rilassarsi e di divertirsi, in un contesto diverso dai soliti.
In questi casi è possibile alloggiare presso uno degli hotel a Verona centro come www.albergomazzanti.it situati nel centro storico, tra piazza delle Erbe e piazza dei Signori: qui si potrà vivere appieno il relax e la tranquillità di un alloggio storico, in uno degli angoli più belli di tutta Verona.
L’Albergo Mazzanti si affaccia, infatti, su Case Mazzanti, uno degli edifici storici più suggestivi della città, dove sono conservati affreschi bellissimi di epoca Rinascimentale.
La tradizione dell’albergo è portata avanti da molti anni, infatt è uno dei più antichi della città ed è perfetto per vivere appieno l’atmosfera natalizia, tra le luci e i suoni dei mercatini di Natale.
Il personale è a completa disposizione degli ospiti per soddisfare ogni richiesta ed esigenza, perché il benessere di chi sceglie l’hotel Mazzanti e l’unica priorità del personale.
Coppie, famiglie, amici, chiunque potrà trovare la camera più adatta alle proprie esigenze e necessità, in un contesto non solo elegante, ma anche curato e accogliente, come solo i migliori hotel sanno essere.

Sei un amante dei misteri? Vola a Varsavia e scopri le leggende della città

La Sirena di Varsavia, il Basilisco e l’anatra d’oro: Varsavia è la dimora di molte curiose leggende che aspettano solo di essere scoperte

Oltre a essere una città bellissima e ricca di storia, Varsavia potrà anche accontentare tutti coloro che amano avere un pizzico di mistero nella propria vita e sono appassionati di miti e leggende: diverse sono le storie che circondano Varsavia e tutte sono legate alla storia più antica della città.

Se quindi si sta pensando di organizzare una bella vacanza in Europa – magari anche solo di un lungo fine settimana – si può sicuramente prendere in considerazione la capitale polacca come meta: l’aeroporto di Varsavia è molto ben collegato con il resto d’Europa, inoltre il servizio autobus che collega Varsavia aeroporto al centro città è molto comodo e conveniente, quindi sarà molto facile raggiungere il cuore della capitale senza troppo stress. Una volta raggiunto il centro, molte sono le cose da visitare e le leggende da scoprire per entrare al meglio nello spirito della città: in ogni caso non si rimarrà delusi da Varsavia, che è una capitale europea a livello di tutte le altre sebbene foriera di una storia travagliata.