La 31^ edizione del Carnevale a Mare di Fiumicino
inizierà ufficialmente alle ore 10.00 ed avrà termine alle ore 18.00.
Gli spazi cittadini dove si svolgerà la manifestazione saranno esclusivamente quelli del centro storico. In particolare i giochi e gli spettacoli avranno luogo a Via Torre Clementina, che ogni anno, per l’occasione, sarà adibita ad isola pedonale nel tratto compreso tra Piazza Giovanni Battista Grassi e Palazzo Noccioli.
La tradizione ormai consolidata del Carnevale a Mare di Fiumicino vuole che l’evento sia inaugurato dal pupazzo rappresentante la Regina di Carnevale, che viene portata al rogo. Questa rappresentazione fortemente simbolica introduce il corteo, a cui parteciperanno i carri di Carnevale in lizza per il tradizionale concorso per eleggerne il migliore, la cui scelta finale è affidata al parere insindacabile di 5 giurati.
Al di là di questa importante competizione, ogni anno vengono comunque destinati premi e riconoscimenti a tutti i partecipanti al Carnevale, ovvero coloro che concorrono con il proprio carro allegorico o con un gruppo mascherato. Di solito i figuranti che accompagnano i carri indossano maschere e costumi ispirati a cartoni animati, fiabe o film.