Scegliendo la Sardegna come viaggio per la prossima stagione estiva, è necessario informarsi e prenotare con largo anticipo i biglietti per i traghetti o per qualsiasi imbarcazione veloce che colleghi le coste della terraferma italiana alla Sardegna. Rispetto ad arrivare tramite l’aereo il viaggio in traghetto è decisamente più affascinante per via dello splendido panorama che offre il mare.
Nel corso dell’articolo verranno fornite informazioni sulle compagnie principali che effettuano i collegamenti dai vari porti italiani, sui servizi garantiti a bordo dei traghetti, sui prezzi dei biglietti e gli sconti disponibili e sulla possibilità di trasportare i propri mezzi di trasporto sulle imbarcazioni.
Da qualche anno la Croazia è entrata a far parte delle mete turistiche più amate dagli italiani, grazie non solo al mare cristallino ma anche a molti paesaggi incontaminati e parchi naturali da visitare. La Croazia viene scelta come meta anche da tantissimi giovani che si recano in questo paese perché è ricco di zone dove ci si può divertire tutta la notte. Potrai raggiungere questo paese facilmente raggiungibile dall’Italia dato che ci sono varie compagnie che operano tratte per tutta la costa.
Compagnie e porti di partenza
I porti principali, ai quali potrai recarti per imbarcarti sui traghetti per la Croazia, sono Ancona, Pescara e Bari; le tratte praticate dalle compagnie sono per lo più giornaliere e ti permetteranno di raggiungere in modo rapido alcune delle località balneari più ambite. Nel periodo estivo vengono aggiunte anche ulteriori corse, a quelle già esistenti, per poter raggiungere alcune delle isole più grandi della Croazia.
Croazia
Le compagnie principali che operato la navigazione dall’Italia alla Croazia e viceversa sono Jadrolinia e Snav, per alcune tratte si aggiunge anche la compagnia Gomo Viaggi.
La traversata per la Croazia
I collegamenti tra le due nazioni avvengono sia di giorno che di notte. La durata della tratta è di circa sette ore, anche se, nel turno notturno, aumenta per permettere alla nave di attraccare nel porto ad un orario consono per i passeggeri a bordo. Sui traghetti di tutte le compagnie che offrono i collegamenti tra Italia e Croazia troverai vari servizi concepiti per rendere il tuo viaggio piacevole e rilassante. Se deciderai di partire di giorno potrai sicuramente godere delle varie attività presenti come sala cinema e sala giochi o prendere il sole sulle sdraio collocate sui ponti.
Partendo di notte invece, potrai cenare a bordo dei traghetti nella sala ristorante o al self service, dormire comodamente in una delle cabine pensate per offrire il maggior comfort possibile ai passeggeri e risvegliarti al mattino pronto per fare colazione nel bar interno o in quello esterno dove potrai ammirare anche la vista sulla costa. Per garantirti il massimo della praticità, ti sarà utile sapere che sui traghetti è possibile imbarcare anche l’automobile disponendo dei relativi documenti.
inizierà ufficialmente alle ore 10.00 ed avrà termine alle ore 18.00. Gli spazi cittadini dove si svolgerà la manifestazione saranno esclusivamente quelli del centro storico. In particolare i giochi e gli spettacoli avranno luogo a Via Torre Clementina, che ogni anno, per l’occasione, sarà adibita ad isola pedonale nel tratto compreso tra Piazza Giovanni Battista Grassi e Palazzo Noccioli.
La tradizione ormai consolidata del Carnevale a Mare di Fiumicino vuole che l’evento sia inaugurato dal pupazzo rappresentante la Regina di Carnevale, che viene portata al rogo. Questa rappresentazione fortemente simbolica introduce il corteo, a cui parteciperanno i carri di Carnevale in lizza per il tradizionale concorso per eleggerne il migliore, la cui scelta finale è affidata al parere insindacabile di 5 giurati. Al di là di questa importante competizione, ogni anno vengono comunque destinati premi e riconoscimenti a tutti i partecipanti al Carnevale, ovvero coloro che concorrono con il proprio carro allegorico o con un gruppo mascherato. Di solito i figuranti che accompagnano i carri indossano maschere e costumi ispirati a cartoni animati, fiabe o film.
Il periodo autunnale è ancora l’ideale per chi si vuole concedere una ultima fuga verso le località di mare. Milano Marittima, con il suo bel litorale e le tante attrazioni è una delle località che meglio si presta a questo tipo di vacanza. Vediamo un suggerimento per trascorrere un ottimo soggiorno.
Milano Marittima è dalla sua fondazione una località votata al turismo e all’accoglienza di turisti provenienti da ogni parte del mondo. L’ottimo numero di attrazioni presenti in loco, una serie di viali alberati dove è piacevole passeggiare e strutture ricettive di prim’ordine sono un ottimo biglietto da visita in ogni momento dell’anno.
Caorle è conosciuta come una briosa località estiva che offre una interessante movida durante la bella stagione. Per questo motivo, sia dall’Italia che dall’estero migliaia di turisti la scelgono come meta delle proprie vacanze estive. Chi ha avuto modo di soggiornarci anche durante l’autunno, ha potuto apprezzare delle atmosfere totalmente differenti che la cittadina veneta regala ai suoi ospiti. Con la calma propria della bassa stagione, Caorle si propone in tutta la sua bellezza che può essere vissuta in modo pacato ed intelligente.
Si pensi, ad esempio, ad un ipotetico confronto di un ristorante in un qualsiasi giorno di agosto e lo stesso, durante un qualsiasi giorno del mese di ottobre: riuscite ad immaginare di quante attenzioni in più godreste in bassa stagione? Per non parlare poi dei prezzi che riuscireste a spuntare solo guardando i listini ufficiali tra altissima e bassa stagione dove, per la stessa sistemazione, potreste risparmiare anche oltre il 50%.
Vuoi prenotare un viaggio in traghetto, magari in Sardegna o nelle più belle isole d’Italia, e cerchi alcuni suggerimenti per risparmiare in termini di denaro e tempo? Scopriamo insieme come fare, analizzando gli orari, le informazioni e le tariffe dei traghetti che si differenziano in base alle tratte offerte.
Risparmia e organizza il tuo viaggio prenotando i biglietti online
Che cosa devi fare per prenotare un traghetto online? Se il tuo obiettivo primario è quello di risparmiare economicamente dovrai considerare una serie di aspetti:
Evitare le partenze nel week-end: quando solitamente i costi aumentano per la maggiore disponibilità dei turisti;
Viaggia in orari insoliti: organizza delle partenze di mattina o effettuando traversate notturne;
Prenota con largo anticipo: le offerte speciali, ma soprattutto gli sconti sulle tariffe vengono offerti con l’acquisto di un biglietto con mesi di anticipo rispetto alla data di partenza.
Vuoi viaggiare in estate? Inizia a guardarti attorno, richiedendo preventivi online sui siti delle compagnia marittime quali offertetraghetti.com dove puoi prenotare i biglietti di navi e traghetti per varie compagnie. In questo modo potrai risparmiare fino al 20%, anche durante l’estate! Ti consigliamo di leggere bene le condizioni di trasporto, perché spesso i biglietti a “tariffa ridotta” non possono essere modificati o rimborsati.
Al momento i traghetti Termoli Tremiti sono gestiti da due compagnie marittime, la Tirrenia e la Navigazione Libera del Golfo. Se stai progettando una vacanza o una sortita alle isole Tremiti, sappi che il porto di Termoli è quello che garantisce il maggior numero di corse durante l’anno, più dei porti di Vieste, Vasto e Rodi Garganico.
Con la Tirrenia hai la possibilità di salpare alle ore 8.00, alle 9.00 o alle 15.00 di ogni periodo dell’anno, fermo restando che in alta stagione le corse si intensificano. La traversata dura poco più di un’ora e un quarto. Hai peraltro la possibilità di scegliere se approdare all’isola di San domino, la più estesa delle Tremiti, oppure all’isola di San Nicola, che ospita i principali monumenti dell’arcipelago. Nello specifico, la Tirrenia prevede arrivi a San Nicola il mertedì e il giovedì, salvo condizioni meteo avverse. D’altra parte, la compagnia Navigazione Libera del Golfo prevede corse giornaliere da aprile a settembre: salperai alle ore 8.40 e navigherai per circa un’ora e mezza; l’arrivo è previsto sempre al porto dell’isola di San Domino.
I traghetti Vieste Tremiti sono gestiti al momento da un’unica compagnia marittima, il Gruppo Armatori Garganici, specializzato proprio nel trasporto di passeggeri da e per le isole Tremiti. Nello specifico organizza collegamenti anche da e per Peschici e Rodi Garganico.
Per la rotta Vieste-Tremiti il Gruppo Armatori Garganici prevede corse giornaliere in un periodo compreso tra gli inizi di aprile e la metà di settembre. Salperai dal porto di Vieste alle ore 8.30 di ogni giorno della settimana, mentre il ritorno è previsto per le ore 16.35. La navigazione è piacevole: dura due ore e un quarto, quindi sarai sull’isola prima delle 11.00. Peraltro la brevità della percorrenza e la regolarità delle corse ti consentono di effettuare svariate escursioni settimanali.
E’ servito programmare un investimento da 700 milioni di euro, cifra con la quale la Msc punta a stravolgere il mercato crocieristico nord americano. Non a caso è stata già inaugurata, pochissimi giorni fa, a Miami la “Seaside”; si tratta della più grande nave da crociera che sia mai stata progettata. La sua particolarità è quella di “seguire il sole”, viaggiando tra le meraviglie del Mar dei Caraibi. Seaside sarà anche la prima di quattro navi che, grazie a Fincantieri, permetterà di avviare un maxi piano di espansione decennale, il cui costo totale sarà di 10 miliardi. Il presidente esecutivo Pierfrancesco Vago si è detto molto positivo in merito a questo progetto, che potrebbe permettere di raddoppiare il lavoro di Msc Crociere del 5% in dieci anni.
Se desideriamo fare un viaggio negli Stati Uniti una cosa è certa: l’imbarazzo della scelta sarà davvero notevole e non è semplice pianificare il proprio viaggio verso questo paese. Perchè? Di certo i luoghi da visitare sono davvero tanti per cui è difficile scegliere dove fare tappa, quali luoghi privilegiare, quale percorso intraprendere o quali siano le mete più adatte al nostro viaggio, soprattutto se abbiamo a disposizione pochi giorni e non vogliamo perderci nulla. Passando dalla West Coast alla East Coast, o percorrendo dal North West alla mitica Route 66 oppure viaggiando alla scoperta degli States da una costa all’altra Coast to Coast, gli itinerari sono davvero numerosi.
La West Coast
La West Coast è fra le regioni più attraenti ed affascinanti degli Stati Uniti: enormi città come San Francisco e Los Angeles, i parchi nazionali con i loro indimenticabili paesaggi tra fauna e natura, le luci e i colori di Las Vegas, le meravigliose spiagge della California, i roventi deserti, la corsa all’oro, le immense e sconfinate oasi naturali, le grandi foreste secolari. Questa parte degli States dovrebbe rappresentare soltanto la zona che affaccia sul Pacifico, ma in realtà oggi la West Coast identifica una zona molto più vasta, il South West Usa che comprende Arizona, California, Utah, New Mexico, Nevada e Colorado. E’ la meta ideale per un viaggio on the road alla scoperta di luoghi particolari e pittoreschi, di città costiere, dei più famosi parchi nazionali e delle enormi spiagge assolate.